Treviso è un’oasi di romanticismo e bellezza, e anche una delle città più ricche a livello artistico e culturale che merita almeno un weekend per essere scoperta.
All’interno del centro storico si potranno scoprire luoghi e opere artistiche meravigliose: il Duomo con la pala dell’Annunciazione del Tiziano, musei civici in cui si trovano anche mostre internazionali come il Museo Bailo, il museo di Santa Caterina e il museo Ca’ Dei Carraresi.
Una delle passeggiate più rinomate è quella sulle mura di Treviso, che contornano il centro storico di cui vi sono anche guide private per scoprire come sono fatte all’interno.
Il check-in viene fatto dalle ore 14:00 alle ore 20:00 in Antica Pasticceria Nascimben.
All’interno della struttura non vi è un parcheggio, ma a pochi minuti dalla struttura si possono trovare parcheggi gratuiti e a pagamento.
La colazione è inclusa all’interno del soggiorno e viene fatta in Antica Pasticceria Nascimben, in Piazzetta della Torre.
Certo, in tutte le camere di Residenza Ca’Fe ritroviamo il Wi-Fi
Si, all’interno di ogni camera ritroviamo una Smart Tv
Piazza dei Signori, è una delle piazze principali del cuore di Treviso, in cui troviamo la Torre civica , che era sede della Signoria, il palazzo dei 300’ che era sede del Maggior Consiglio ma che venne distrutta in parte a causa dei bombardamenti del 1944. Nella piazza si possono notare leoni con il Vangelo aperto che segnano indistintivamente l’influenza della Serenissima.
Il Cal Maggiore è la via più conosciuta del centro storico di Treviso, in cui ritroviamo da tutti i lati della strada dei portici che incorniciano le varie botteghe e boutique di moda che creano un’unione tra presente e passato. In Cal Maggiore, oltre ad essere la via dello shopping, se alziamo il capo possiamo vedere dei bellissimi affreschi e balconi pieni di fiori dei vari palazzi che contornano la via.
Ormai il Tiramisù è diventato uno dei dolci più conosciuti al mondo, in cui i migliori pasticceri di tutto il mondo interpretano la ricetta del Tiramisù basandosi sull’originale che contiene sei ingredienti: Tuorlo d’uovo, cacao, caffè, mascarpone, savoiardi e zucchero.
Ca’ dei Carraresi è un palazzo medievale nel centro storico di Treviso. Il palazzo, affacciato sull’isola della Pescheria con una visuale mozzafiato, fin dall’antichità veniva usato per centro congressi cittadini e spazio espositivo. Dal 1987, sono state allestite 575 mostre e organizzato più di cinquemila eventi, registrando più di cinque milioni di ospiti.
All’interno del soggiorno viene inclusa la colazione in una delle pasticcere più antiche di Treviso, Antica Pasticceria Nascimben.
Dal 1865 è una delle eccellenze della pasticceria locale, un ambiente per degustare l’ampia scelta di dolci, torte e biscotti realizzati quotidianamente dai maestri pasticceri.
Vicolo Bianchetti, 14
31100 Treviso TV
Per maggiori informazioni:
info@residenzacafe.it